| Le schede di memoria della fotocamera sono ormai piene di immagini. |
| Le vacanze dell'anno scorso sono state piene di piccole disavventure che ancora oggi scottano. |
| Bisognerà svuotare le fosse biologiche, perché credo siano piene. |
| Le mani di mia madre erano venate di blu e piene di macchie. |
| Le carni dei bovini e del pollame sono piene di antibiotici. |
| Le cronache quotidiane dei giornali sono piene di notizie spesso inutili. |
| Queste vecchissime carrozze passeggeri abbandonate su un binario morto sono piene di amianto. |
| Andando in Sicilia ho visitato delle città meravigliose e piene di arte. |
| Bisogna sempre lavare le mani quando si tocca qualcosa, sono piene di microbi! |
| Gli operai rifanno il manto stradale perché rovinato e piene di buche. |
| Le strade picee nei dintorni di casa sono piene di buche. |
| Se ci avvicinassimo a quelle assi piene di chiodi arrugginiti, ci graffieremmo. |
| Le sue idee astratte sono piene di fascino seppur molto nebulose. |
| Caso strano, oggi, le caselle postali sono piene di corrispondenza. |
| I territori delle nostre montagne sono piene di lecci. |
| A causa di questo fastidioso raffreddore, vado in giro con le tasche piene di fazzoletti di carta. |
| Avendo le tasche piene di caramelle, pensò di donarle a dei bambini. |
| Il corso d'acqua del mio paese, durante i periodi siccitosi è un fiumicello ma con l'approssimarsi delle piene autunnali diventa grosso da far paura. |
| Compie sempre delle azioni piene di generosità e di bontà. |
| Sulla tavola c'erano tante ciotole piene di stuzzichini vari per l'aperitivo. |