(indicativo presente; imperativo presente).
| Dopo la morte del mio lontano parente, per i beni ricevuti in successione ho dovuto pagare una cospicua tassa. |
| L'IRPEG era una tassa in vigore fino al 2004 che io non ho mai pagato. |
| L'abolizione della tassa sulla prima casa ha reso felici i proprietari degli immobili. |
| Dal suo discorso sul problema delle finanze pubbliche comunali enucleò l'argomento sulla tassa dei rifiuti. |
| Il decreto soppressivo della tassa sugli immobili è stato pubblicato ieri! |
| Non vedo l'ora che si abroghi la tassa sulla casa e sui cani. |
| L'esborso per la tassa della casa di mio figlio fu elevato. |
| Giocando a Monopoli, se capiti sulla casella "Tassa di lusso", devi pagare 250 euro! |
| I comuni di tutt'italia hanno aumentano la tassa sui rifiuti. |
| Da qualche anno si paga la tassa di soggiorno quando si trascorre qualche giorno in città per visitarla. |
| La ritenuta d'acconto è una tassa che bisogna pagare anche se ingiusta. |
| Il popolo è dovuto insorgere contro il governo per l'ennesima tassa istituita. |
| Ho scoperto che anche il possesso di un'area scoperta impone il pagamento della tassa denominata TASI. |
| Nei contratti di abbonamento della telefonia mobile, paghiamo anche la tassa di concessione governativa. |
| Patrimoniale ormai è diventato, in cronaca, sinonimo di tassa. |
| Il comune gabellò i cittadini con una nuova tassa. |
| Ogni giorno si inventano un nuovo balzello, variamente denominato con sigle astruse, ma è sempre una tassa da pagare! |
| Se ti fai assistere da un commercialista capace questa diventa una tassa eludibile. |
| Non puoi decurtare la tassa governativa per il prodotto che mi stai vendendo? |
| Quel pensionato disagiato non può sostenere il peso di nessuna tassa. |