Forma verbale |
| Tartassiate è una forma del verbo tartassare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di tartassare. |
Informazioni di base |
| La parola tartassiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tartassiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tartassiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tartassate. Altri scarti con resto non consecutivo: tartassa, tarassi, tarasse, taraste, tarai, tarate, tara, tarsia, tarsie, tarsi, tariate, tari, tare, tata, tate, tassate, tassa, tasse, tasi, tait, trassi, trasse, trae, tria, trite, trie, arti, arte, arassi, arasse, araste, arai, arate, arsi, arsa, arse, ariate, aria, arie, atassia, atassie, atte, asse, asia, aste, aiate, rasiate, rasi, rasate, rasa, rase, raia, raie, rate, site. |
| Parole contenute in "tartassiate" |
| sia, tar, assi, siate, tassi, tartassi, tassiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tra, atra, issa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tarate e tassi (TARtassiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tartassiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarde/detassiate, tartagli/glissiate, tartassa/aiate. |
| Usando "tartassiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = tartassiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tartassiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = tartassino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tartassiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tartassiamo/temo. |
| Usando "tartassiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detassiate = tarde; * glissiate = tartagli. |
| Sciarade e composizione |
| "tartassiate" è formata da: tar+tassiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tartassiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tartassi+siate, tartassi+tassiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tartassiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tarassi/tate, tari/tassate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tartine servite da antipasto, Lo è la prosa in cui siano tartassate le regole di sintassi, Lo è tanto il tartufo quanto la patata, La usa Tarzan negli spostamenti, Tartassare, conciar male. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tartasseremo, tartassereste, tartasseresti, tartasserete, tartasserò, tartassi, tartassiamo « tartassiate » tartassino, tartasso, tartassò, tartina, tartine, tartrati, tartrato |
| Parole di undici lettere: tartasserai, tartasserei, tartassiamo « tartassiate » tartufesche, tartufeschi, tartuficola |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorpassiate, bypassiate, ingrassiate, sgrassiate, tassiate, detassiate, ritassiate « tartassiate (etaissatrat) » sconquassiate, squassiate, cessiate, processiate, confessiate, riconfessiate, sconfessiate |
| Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |