Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detassiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: detassate. Altri scarti con resto non consecutivo: detassa, dette, dessi, desse, deste, date, diate, dite, essi, essa, esse, tassate, tassa, tasse, tasi, tait, tate, asse, asia, aste, aiate, site. |
| Parole contenute in "detassiate" |
| eta, sia, assi, siate, tassi, detassi, tassiate. Contenute all'inverso: tai, issa, issate. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "detassiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: detassa/aiate. |
| Usando "detassiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = detassiamo; ride * = ritassiate; tarde * = tartassiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "detassiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = detassino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "detassiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: detassiamo/temo. |
| Usando "detassiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tartassiate * = tarde. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "detassiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: detassi+siate, detassi+tassiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "detassiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dei/tassate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.