Forma verbale |
| Tartasserai è una forma del verbo tartassare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di tartassare. |
Informazioni di base |
| La parola tartasserai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tartasserai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tartasserai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tartasserei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tartasserà. Altri scarti con resto non consecutivo: tartassai, tartassa, tartassi, tartara, tartari, tarasse, tarassi, tararà, tarai, tara, tarsi, tarerai, tarerà, tare, tari, tatara, tatari, tata, tate, tassai, tassa, tassi, taser, tasi, trasse, trassi, trae, teri, arte, arti, arasse, arassi, arai, arse, arsa, arsi, arerai, arerà, area, arra, arri, atea, atei, atra, atri, asserì, assai, assi, aerai, aera, aeri, raserai, raserà, rase, rasai, rasa, rasi, rara, rari, seri. |
| Parole contenute in "tartasserai" |
| era, tar, asse, sera, tasse, tasserà, tasserai, tartasserà. Contenute all'inverso: are, tra, atra, essa, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tartassi e era (TARTASSeraI); da tari e tasserà (TARtasseraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tartasserai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarde/detasserai, tartagli/glisserai, tartassa/aerai, tartassereste/resterai. |
| Usando "tartasserai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = tartasseranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tartasserai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tartasserò/aio. |
| Usando "tartasserai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detasserai = tarde; * glisserai = tartagli. |
| Sciarade e composizione |
| "tartasserai" è formata da: tar+tasserai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tartasserai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tartasserà+tasserai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tartasserai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tartassa/eri, tarerà/tassi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è la prosa in cui siano tartassate le regole di sintassi, Su molte tartine è affumicato, Tartassare, conciar male, Lucertole e tartarughe, La città piemontese dei tartufi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tartassava, tartassavamo, tartassavano, tartassavate, tartassavi, tartassavo, tartasserà « tartasserai » tartasseranno, tartasserebbe, tartasserebbero, tartasserei, tartasseremmo, tartasseremo, tartassereste |
| Parole di undici lettere: tartassassi, tartassaste, tartassasti « tartasserai » tartasserei, tartassiamo, tartassiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorpasserai, bypasserai, ingrasserai, sgrasserai, tasserai, detasserai, ritasserai « tartasserai (iaressatrat) » sconquasserai, squasserai, cesserai, processerai, confesserai, riconfesserai, sconfesserai |
| Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |