Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tarate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barate, karate, parate, tarare, tarata, tarati, tarato, tirate, turate, varate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barato, carati, carato, parata, parati, parato, varata, varati, varato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arate. Altri scarti con resto non consecutivo: tare, tate, trae, arte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: starate, tarante, taraste, tardate, targate, tariate, tarlate, tarmate, tarpate. |
| Parole con "tarate" |
| Finiscono con "tarate": starate. |
| Parole contenute in "tarate" |
| ara, tar, rate, tara, arate. Contenute all'inverso: eta. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno chi si ha TARchiATE; con occhi si ha TARocchiATE; con tagli si ha TARtagliATE; con tassi si ha TARtassiATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tarate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/cerate, taco/corate, tag/grate, tai/irate, tao/orate, tapa/parate, taser/serrate, tasta/starate, tasti/stirate, tarabusi/abusiate, tarai/aiate, tarare/areate, tardati/datiate, tardetti/dettiate, tardi/diate, tardigradi/digradiate, tardoni/doniate, taride/ideate, tarocchi/occhiate, tarpai/paiate, tarpan/panate... |
| Usando "tarate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sitar * = siate; dota * = dorate; erta * = errate; gita * = girate; muta * = murate; seta * = serate; tuta * = turate; vita * = virate; adita * = adirate; evita * = evirate; latta * = latrate; spata * = sparate; stata * = starate; * tendo = tarando; * tenti = taranti; * tento = taranto; * tesse = tarasse; * tessi = tarassi; * teste = taraste; * testi = tarasti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tarate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tait/tirate, tare/errate, tarerà/areate, targa/agate, tarida/adiate, tarma/amate, tarpi/ipate, tarso/osate, tarano/onte, tararà/arte, tarare/erte. |
| Usando "tarate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = taratore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tarate" si può ottenere dalle seguenti coppie: alita/rateali, catara/teca, tatara/teta. |
| Usando "tarate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catara = teca; * tatara = teta; rateali * = alita; teca * = catara; teta * = tatara; * alita = rateali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tarate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tai/ratei, tao/rateo, tara/atea, tare/atee, tari/atei, taro/ateo, tarando/tendo, taranti/tenti, tarantino/tentino, taranto/tento, tarasse/tesse, tarassero/tessero, tarassi/tessi, taraste/teste, tarasti/testi, borgatara/borgate, tatara/tate, palamitara/palamite, pallettara/pallette, canzonettara/canzonette. |
| Usando "tarate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorate * = dota; errate * = erta; girate * = gita; murate * = muta; serate * = seta; * cerate = tace; * corate = taco; turate * = tuta; virate * = vita; adirate * = adita; evirate * = evita; latrate * = latta; siate * = sitar; * diate = tardi; * siate = tarsi; * serrate = taser; * stirate = tasti; vetrate * = vetta; depurate * = deputa; ignorate * = ignota; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tarate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tar+rate, tar+arate, tara+rate, tara+arate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tarate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = stariate; * pur = tarpature; insù * = instaurate; ridi * = ritardiate; * raspi = traspariate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.