Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cessiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassiate, censiate, cesoiate, gessiate, lessiate, tessiate, vessiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cessate. Altri scarti con resto non consecutivo: cessa, ceste, essa, esse, site. |
| Parole con "cessiate" |
| Finiscono con "cessiate": processiate. |
| Parole contenute in "cessiate" |
| sia, essi, cessi, siate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ceste e sia (CESsiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cessiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebi/bissiate, ceca/cassiate, cefi/fissiate, cespo/spossiate, ceto/tossiate, cespo/posiate, cesto/tosiate, cessa/aiate. |
| Usando "cessiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dicessi * = diate; mescessi * = mesate; nascessi * = nasate; vincessi * = vinate; ridicessi * = ridiate; * temo = cessiamo; luce * = lussiate; pace * = passiate; tace * = tassiate; vece * = vessiate; salace * = salassiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cessiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = cessino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cessiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cessiamo/temo. |
| Usando "cessiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bissiate = cebi; lussiate * = luce; tassiate * = tace; * spossiate = cespo; salassiate * = salace; mesate * = mescessi; vinate * = vincessi; cespo * = spossiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cessiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cessi+siate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.