(indicativo presente).
| Nel tardo impero, in armonia con la tendenza che rendeva i ricchi sempre più ricchi, i coloni erano fra questi. |
| Ogni volta che ti ascolto, mi convinco sempre di più di quanto tu sia tardo e ottuso. |
| La riunione slittò nel tardo pomeriggio per problemi suoi. |
| Io e Giovanna vedremo Tiziano nel tardo pomeriggio. |
| Oggi nel tardo pomeriggio dovrebbe venir a trovarci Ugo. |
| Andremo in pescheria nel tardo pomeriggio, se passi a prendermi. |
| La città di Verona fu amministrata dalla famiglia scaligera nel tardo Medioevo. |
| Quando la docente fece la lezione sul tardo Paleozoico spiegò anche il fenomeno ercinico della crosta terrestre di quel periodo. |
| Ogni giorno tranne il venerdì torno dal lavoro nel tardo pomeriggio. |
| Le poltrone tardo Impero si riconoscono dai braccioli a "pastorale" e le gambe anteriori incurvate. |
| I maestri vetrai daranno una dimostrazione nel tardo pomeriggio. |
| Mi raccontava lo storico che le nostre mura urbiche risalgono al tardo medioevo. |
| Nel tardo pomeriggio, quando sono uscito dall'ambulatorio medico, ho dato la buonasera a tutti i presenti ma ho ricevuto pochissime risposte. |
| Hugo Wolf è da annoverare tra gli esponenti più significativi del tardo romanticismo in musica. |
| Nel tardo pomeriggio, il tratto della Tiburtina tra il Raccordo Anulare e Settecamini è sempre molto trafficato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ritengo tardivo l'impegno del Governo sulla crisi italiana. |
| Quella pianta di fichi dà frutti tardivi piccoli ma dolcissimi. |
| All'agraria ho comprato due tipologie di semi di soie tardive da seminare alla fine dell'inverno. |
| Purtroppo, tardivamente ci rendemmo conto che il bambino necessitava di un medico. |
| Gli stili tardogotici dell'architettura nacquero nei primi decenni del quindicesimo secolo. |
| * L'unica testimonianza dello stile tardogotico in Italia è rappresentato dal duomo di Milano. |
| Finalmente, dopo tanto tempo, sono riuscito a vedere il film "la tardona". |
| Ho acquistato un saggio, per la verità abbastanza costoso, sulla pittura tardorinascimentale. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di tardo: tardivo, addormentato, lento, limitato, ritardato, ottuso, tonto, intempestivo, stupido, lungo, ultimo, sfaticato, inattivo, pigro, poltrone |
| Frasi in ordine alfabetico: tardi, tardivamente, tardive, tardivo « tardo » tardona, tardò, tare, targa |
| Dizionario italiano inverso: gerardo, sardo « tardo » petardo, dinamitardo |
| Lista Aggettivi: tarchiato, tardivo « tardo » tardorinascimentale, targato |
| Vedi anche: Parole che iniziano con TAR, Frasi con il verbo tardare, Cruciverba: Tardo, non certo veloce |
| Altre frasi di esempio con: romanticismo, paleozoico, raccontare, passare, riconoscere, giovanna, pomeriggio, ottundere, giorno, medioevo, dovere, maestri, trattare, uscire, imperare |