(indicativo presente; imperativo presente).
| Per poter muovere l'autovettura il meccanico la targò con una targa provvisoria. |
| Sono sicuro che quell'autovettura venga da Sofia, ha la targa bulgara. |
| Ieri è stata apposta sulla facciata della chiesa una targa in memoria di un benefattore che aveva aiutato tanto i poveri della parrocchia. |
| E' bravissima a memorizzare i numeri di targa delle auto che entrano in officina. |
| La targa automobilistica di quell'auto corrispondeva a quella rubata. |
| Sull'uscio è stata affissa la targa con il mio cognome. |
| In Sicilia si corre sul circuito delle Madonie, dove è in palio il trofeo automobilistico "Targa Florio". |
| Il vigile che redasse il verbale della multa sbagliò il numero di targa. |
| Una targa ricorda che in questa casa alloggiò Giuseppe Garibaldi. |
| Per l'opera che abbiamo svolto a favore della comunità, la giunta vuole intitolarci una targa a perenne ricordo. |
| Alla manifestazione il sindaco consegnerà la targa premio al vincitore del concorso di poesia. |
| Il poliziotto annotò la targa del veicolo che era passato col rosso. |
| Il numero di targa non è identificabile, non possiamo fargli la multa. |
| Fu posta una targa per festeggiare il periodo bimillenario dell'era glaciale. |
| Con la punzonatura feci imprimere il mio nome su una targa di metallo. |
| Ho scoperto da poco una targa che ricorda il passaggio di Garibaldi in città. |
| Per portare la roulotte al campeggio questa estate devi procurarti una targa ripetitrice. |
| Se approvate, le nuove normative obbligherebbero anche le biciclette ad avere la targa. |
| In occasione della premiazione del concorso letterario, incisi una targa con il pantografo. |
| Nel centro di Rho è stato sequestrato un mezzo circolante senza targa. |