Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sverso |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sperso, sverno, sverrò, sversa, sversi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: aversa. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: verso. Altri scarti con resto non consecutivo: vero. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: versoi. |
| Parole con "sverso" |
| Finiscono con "sverso": trasverso. |
| Parole contenute in "sverso" |
| verso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sverso" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveve/verso, sverna/naso, sverrà/raso, sverrò/roso. |
| Usando "sverso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sono = sverno; * solare = sverlare; * sonate = svernate; * sonante = svernante; * sonanti = svernanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sverso" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverna/anso, sverrà/arso, sverrò/orso. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sverso" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverlare/solare, svernante/sonante, svernanti/sonanti, svernate/sonate, sverno/sono. |
| Usando "sverso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * naso = sverna; * raso = sverrà; * roso = sverrò; * aio = sversai; * ateo = sversate; * avio = sversavi; * astio = sversasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sverso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sversarono; * ovine = sovversione; * ovini = sovversioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.