Forma verbale |
| Sversò è una forma del verbo sversare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sversare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sverrò, Sverserò « * » Svestirò, Svetterò] |
Informazioni di base |
| La parola sversò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sversò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi sverso e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Stanzini ove ci si sveste, In esse svernano le piante, Su quello di Milano svetta la Madonnina, La chiesa di Milano su cui svetta la Madonnina, Non l'abbattono le sventure. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sverseresti, sverserete, sverserò, sversi, sversiamo, sversiate, sversino « sversò » svesta, svestano, sveste, svestendo, svestente, svesti, svestì |
| Parole di sei lettere: sverrò, sversa, sversi « sversò » svesta, sveste, svesti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): introverso, controverso, incontroverso, estroverso, perverso, imperversò, imperverso « sversò (osrevs) » trasverso, avverso, avversò, tirso, orso, rimborso, rimborsò |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |