Forma verbale |
| Svestì è una forma del verbo svestire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di svestire. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la i accentata [Svanì, Sveltì « * » Svilì, Sì] |
Informazioni di base |
| La parola svestì è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con svestì per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Elena uscì scuotendo la testa; Giovanna nervosa e triste sedeva davanti alla finestra, mettendosi una sedia al fianco, e abbandonandovisi con stanchezza. Non si svestì, sperando che Cosimo tornasse coi concertisti della sua musica, e restò presso la finestra. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi svesti e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Stanzini ove ci si sveste, Svenuta o senza vita, Svetta nelle Alpi Retiche, Andare a svernare, Lo svergognato non ne sente neanche un po'. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sversò, sverso, svesta, svestano, sveste, svestendo, svestente « svestì » svestiamo, svestiate, svestii, svestimmo, svestirà, svestirai, svestiranno |
| Parole di sei lettere: sverso, svesta, sveste « svestì » svesto, svetta, svetti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottovesti, muovesti, rimuovesti, commuovesti, promuovesti, smuovesti, fervesti « svestì (itsevs) » sopravvesti, arcaisti, dadaisti, caldaisti, ebraisti, operaisti, mortaisti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |