Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sverni |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sterni, svenni, sverna, sverno, sversi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: averne. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seri, seni, veri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svernai. |
| Parole con "sverni" |
| Iniziano con "sverni": svernino, sverniamo, sverniate, sverniciare, sverniciatore, sverniciatori, sverniciatura, sverniciature, sverniciatrice, sverniciatrici. |
| »» Vedi parole che contengono sverni per la lista completa |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SVERNeraI; con ere si ha SVERNereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sverni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveste/sterni, svesto/storni, sversa/sani, sversanti/santini. |
| Usando "sverni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iato = svernato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sverni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverrete/eterni, sverrò/orni. |
| Usando "sverni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innate = svernate; * innato = svernato; * insano = sversano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sverni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sani = sversa; * storni = svesto; * atei = svernate; * navoni = svernavo; * neroni = svernerò; * santini = sversanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sverni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * già = sverginai; * poli = spolverini; * gino = sverginino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.