Forma verbale |
| Sventò è una forma del verbo sventare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sventare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sventrerò, Sventrò « * » Sverginerò, Sverginò] |
Informazioni di base |
| La parola sventò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sventò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi svento e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sul ponte sventola in una famosa canzone di Battiato, Totalmente senza giudizio, sventati, Prive di giudizio, sventate, Torre __: svetta a Milano, Preservano dalle sventure. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sventeresti, sventerete, sventerò, sventi, sventiamo, sventiate, sventino « sventò » sventola, sventolai, sventolamenti, sventolamento, sventolammo, sventolando, sventolandola |
| Parole di sei lettere: svenni, sventa, sventi « sventò » sverna, sverni, sverno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiovento, provento, arroventò, arrovento, controvento, sottovento, intervento « sventò (otnevs) » avvento, avventò, sopravvento, terebinto, cinto, cintò, giacinto |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |