Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sverrà |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sferra, sierra, sverna, sverrò, sversa. Con il cambio di doppia si ha: svella, svetta, svezza. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: verrà, serra. Altri scarti con resto non consecutivo: sera, vera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sverrai. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: verrai. |
| Parole con "sverrà" |
| Iniziano con "sverra": sverrai, sverranno. |
| Parole contenute in "sverra" |
| erra, verrà. Contenute all'inverso: arre. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gogne si ha SVERgogneRA (svergognerà). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sverrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveva/varrà, sveve/verrà, svevo/vorrà, sversa/sara, sversati/satira, sversino/sinora. |
| Usando "sverrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rana = sverna; * rasa = sversa; * rasi = sversi; * raso = sverso; * rasai = sversai; * rasano = sversano; * rasare = sversare; * rasata = sversata; * rasate = sversate; * rasati = sversati; * rasato = sversato; * rasava = sversava; * rasavi = sversavi; * rasavo = sversavo; * raserà = sverserà; * rasero = sverserò; * rasino = sversino; * rasammo = sversammo; * rasando = sversando; * rasante = sversante; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sverrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arno = sverno; * arsa = sversa; * arsi = sversi; * arso = sverso; * argina = svergina; * argini = svergini; * argino = svergino; * arsero = sverserò; * arginai = sverginai; * arginano = sverginano; * arginare = sverginare; * arginate = sverginate; * arginato = sverginato; * arginava = sverginava; * arginavi = sverginavi; * arginavo = sverginavo; * arginerà = sverginerà; * arginerò = sverginerò; * arginino = sverginino; * arginammo = sverginammo; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sverrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverna/rana, sversa/rasa, sversai/rasai, sversamenti/rasamenti, sversamento/rasamento, sversammo/rasammo, sversando/rasando, sversano/rasano, sversante/rasante, sversanti/rasanti, sversare/rasare, sversarono/rasarono, sversasse/rasasse, sversassero/rasassero, sversassi/rasassi, sversassimo/rasassimo, sversaste/rasaste, sversasti/rasasti, sversata/rasata, sversate/rasate, sversati/rasati... |
| Usando "sverrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varrà = sveva; * vorrà = svevo; * sara = sversa; * remora = sverremo; * satira = sversati; * sinora = sversino; * resterà = sverreste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sverrà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nei = svernerai; * sei = sverserai; * senno = sverseranno; * polizze = spolverizzerà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.