Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svernai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sverrai, sversai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sverni, sverna. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: seni. Altri scarti con resto non consecutivo: sera, seri, vera, veri, vena. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svernavi. |
| Parole contenute in "svernai" |
| rna, sverna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svernai" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelante/lanternai, svesto/stornai, sversa/sanai. |
| Usando "svernai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = svernare; * aiate = svernate; * ito = svernato; * iva = svernava; * ivi = svernavi; * issi = svernassi; * ivano = svernavano; * ivate = svernavate; * isserò = svernassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svernai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverrò/ornai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svernai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverno/aio. |
| Usando "svernai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanai = sversa; * stornai = svesto; * noi = svernano; * rei = svernare; * voi = svernavo; * mentii = svernamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.