Forma verbale |
| Sussidiò è una forma del verbo sussidiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sussidiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Susseguirò, Sussidierò « * » Sussisterò, Sussulterò] |
Informazioni di base |
| La parola sussidiò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi sussidio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Piene di sussiego, Nella favola domanda sussistenza alla formica, Diego la fa con sussiego, Il cartellone in cui si susseguono immagini diverse, Una città balneare sulle coste dell'East Sussex. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sussidieremmo, sussidieremo, sussidiereste, sussidieresti, sussidierete, sussidierò, sussidino « sussidiò » sussiego, sussiegosa, sussiegose, sussiegosi, sussiegoso, sussista, sussistano |
| Parole di otto lettere: sussegui, susseguo, sussidia « sussidiò » sussiego, sussista, sussiste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stridio, basidio, presidiò, presidio, insidiò, insidio, dissidio « sussidiò (oidissus) » ommatidio, fastidio, plastidio, invidio, invidiò, scandio, incendio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |