Verbo | |
| Sussidiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sussidiato. Il gerundio è sussidiando. Il participio presente è sussidiante. Vedi: coniugazione del verbo sussidiare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di sussidiare (finanziare, aiutare, sostenere, patrocinare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola sussidiare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sussidiare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussidiare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sussidiari, sussidiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: suidi, suide, sudi, sudare, suda, sure, sire, usare, udire, idre, dire, dare. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sussidiarie. |
| Parole contenute in "sussidiare" |
| are, dia, idi, sussidi, sussidia. Contenute all'inverso: era, raid. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussidiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussidiai/ire, sussidiamo/more, sussidiata/tare. |
| Usando "sussidiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = sussidino; * remo = sussidiamo; * areata = sussidiata; * areate = sussidiate; * areati = sussidiati; * areato = sussidiato; * rendo = sussidiando; * resse = sussidiasse; * ressi = sussidiassi; * reste = sussidiaste; * resti = sussidiasti; * ressero = sussidiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sussidiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussidierà/areare, sussidiata/atre, sussidiato/otre. |
| Usando "sussidiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = sussidino; * ermo = sussidiamo; * erta = sussidiata; * erte = sussidiate; * erti = sussidiati; * erto = sussidiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sussidiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussidia/area, sussidiata/areata, sussidiate/areate, sussidiati/areati, sussidiato/areato, sussidino/areno, sussidiai/rei, sussidiamo/remo, sussidiando/rendo, sussidiasse/resse, sussidiassero/ressero, sussidiassi/ressi, sussidiaste/reste, sussidiasti/resti, sussidiate/rete, sussidiati/reti. |
| Usando "sussidiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = sussidiamo. |
| Sciarade e composizione |
| "sussidiare" è formata da: sussidi+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sussidiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sussidia+are. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Antico dignitario che distribuiva sussidi ai poveri, Un susseguirsi di avventure, Si susseguono sulle scene, Si susseguono nel percorso su rotaie, Si susseguono parlando. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sussidiare - V. a. Dar sussidio. Subsidior, in Hirt. [Cont.] Bandi Fior. VI. 9. Dove andassi qualche spesa, che quel popolo non la potesse sopportare, e bisognasse farlo soccorrere, subsidiare dalla lega, piviere, potestería, vicariato, devon pigliarne nota e trattarne col magistrato. = Benv. Cell. Vit. 3. 56. (M.) Io la priego che le piaccia di sussidiarmi di trenta, o trentacinque, o quaranta scudi il mese. T. Sussidiare largamente. Sussidiare una famiglia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sussidiai, sussidiammo, sussidiamo, sussidiando, sussidiano, sussidiante, sussidianti « sussidiare » sussidiari, sussidiaria, sussidiariamente, sussidiarie, sussidiarietà, sussidiario, sussidiarono |
| Parole di dieci lettere: susseguono, sussidiamo, sussidiano « sussidiare » sussidiari, sussidiata, sussidiate |
| Lista Verbi: suscitare, susseguire « sussidiare » sussistere, sussultare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): insediare, assediare, riassediare, tediare, falcidiare, presidiare, insidiare « sussidiare (eraidissus) » invidiare, incendiare, stipendiare, compendiare, odiare, salmodiare, parodiare |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |