Forma verbale |
| Presidiò è una forma del verbo presidiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di presidiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Preservò, Presidierò « * » Presiederò, Presserò] |
Informazioni di base |
| La parola presidiò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con presidiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi presidio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La presiede Mario Draghi, __ Iotti, la prima donna a presiedere la Camera, Il sommo sacerdote ebreo che presiedette il sinedrio che condannò Gesù, I presidi... magnifici, Angelo e Massimo __ : sono stati presidenti dell'Inter. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: presidieremmo, presidieremo, presidiereste, presidieresti, presidierete, presidierò, presidino « presidiò » presieda, presiedano, presiede, presiedé, presiedei, presiedemmo, presiedendo |
| Parole di otto lettere: presetta, presette, presidia « presidiò » presieda, presiede, presiedé |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nefridio, protonefridio, iridio, enchiridio, sporidio, stridio, basidio « presidiò (oidiserp) » insidio, insidiò, dissidio, sussidio, sussidiò, ommatidio, fastidio |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |