Forma verbale |
| Sussidieresti è una forma del verbo sussidiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sussidiare. |
Informazioni di base |
| La parola sussidieresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (quattro), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sussidieresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussidieresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sussidiereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sussidierei, sussisti, suidi, suide, sudisti, sudi, suderesti, suderei, sudest, sure, siderei, sidri, sieri, sire, siti, sere, serti, seri, sesti, useresti, userei, udiresti, udirei, udire, udirti, udisti, uditi, udii, udresti, udrei, urei, urti, idee, idei, idre, ieri, irti, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, disti, diti, desti, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "sussidieresti" |
| ere, est, idi, resti, sussidi. Contenute all'inverso: rei, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussidieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussidieremo/mosti, sussidierete/testi. |
| Usando "sussidieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = sussidieremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sussidieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussidierà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sussidieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussidieremo/stimo. |
| Usando "sussidieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = sussidieremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Studenti che si sono meritati un sussidio, Piene di sussiego, La caratteristica della divinità che sussiste per se stessa, Sussultare per lo spavento, Si susseguono nei telefilm. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sussidieranno, sussidierebbe, sussidierebbero, sussidierei, sussidieremmo, sussidieremo, sussidiereste « sussidieresti » sussidierete, sussidierò, sussidino, sussidio, sussidiò, sussiego, sussiegosa |
| Parole di tredici lettere: sussidierebbe, sussidieremmo, sussidiereste « sussidieresti » sussisteranno, sussisterebbe, sussisteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): insedieresti, assedieresti, riassedieresti, tedieresti, falcidieresti, presidieresti, insidieresti « sussidieresti (itsereidissus) » invidieresti, incendieresti, stipendieresti, compendieresti, odieresti, salmodieresti, parodieresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |