Forma verbale |
| Insidiò è una forma del verbo insidiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di insidiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Inserirò, Insidierò « * » Insignirò, Insinuerò] |
Informazioni di base |
| La parola insidiò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con insidiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Questi mostri, col sorgere del sole, si erano rintanati in zone non coscienti; Donnafugata era vicina ormai con il suo palazzo, con le sue acque zampillanti, con i ricordi dei suoi antenati santi, con l'impressione che essa dava di perennità dell'infanzia, anche la gente là era simpatica, devota e semplice. Ma a questo punto un pensiero lo insidiò: chissà se dopo i recenti fatti la gente sarebbe stata devota come prima. “Si vedrà.” Cenere di Grazia Deledda (1929): Egli s'aggirò su sé stesso; una terribile tentazione lo insidiò: lasciarla andare! Per un minuto secondo una folle gioia gli brillò nell'anima, al pensiero che tutto poteva considerarsi come un sogno maligno: una sola parola e il sogno svaniva e tornava la dolce realtà.... Ma subito ebbe vergogna di sé stesso: la sua ira crebbe, il suo grido echeggiò nuovamente nella tetra cucina. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi insidio e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le insidiose fenditure nelle rocce, La tende l'insidioso, Insiemi di voci sommesse, Insigne pittore veneziano del XVI secolo, Insidie per i pesci. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: insidieremmo, insidieremo, insidiereste, insidieresti, insidierete, insidierò, insidino « insidiò » insidiosa, insidiosamente, insidiose, insidiosi, insidioso, insieme, insiemi |
| Parole di sette lettere: insider, insidia, insidie « insidiò » insieme, insiemi, insigne |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): iridio, enchiridio, sporidio, stridio, basidio, presidiò, presidio « insidiò (oidisni) » dissidio, sussidio, sussidiò, ommatidio, fastidio, plastidio, invidio |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |