Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strobili |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strabili, strobilo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stili, soli, sili, trii. |
| Parole contenute in "strobili" |
| ili, obi, bili. Contenute all'inverso: bort. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strobili" si può ottenere dalle seguenti coppie: strofini/finibili. |
| Usando "strobili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostro * = mobili; nostro * = nobili; sistro * = sibili; disastro * = disabili; azzurrastro * = azzurrabili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "strobili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illazione = strobilazione; * illazioni = strobilazioni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strobili" si può ottenere dalle seguenti coppie: astro/bilia, estro/bilie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "strobili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sibili * = sistro; disabili * = disastro; * finibili = strofini; azzurrabili * = azzurrastro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "strobili" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = strobilazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.