Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strizzò», il significato, curiosità, forma del verbo «strizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strizzò

Forma verbale

Strizzò è una forma del verbo strizzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di strizzare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Stritolò, Strizzerò « * » Strofinerò, Strofinò]

Informazioni di base

La parola strizzò è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con strizzò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Strizzò con cura i panni prima di stenderli, per accelerarne l'asciugatura.
  • Mio padre mi strizzò l'occhio e capii che stava prendendo in giro il suo interlocutore!
  • Strizzò a mano il bucato perché si era rotta l'asciugatrice.
Citazioni da opere letterarie
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Lo sguardo di Mattia venne catturato da una fotografia appesa dietro al professore, che lo ritraeva, molto più giovane e senza barba, con in mano una targhetta d'argento, mentre stringeva la mano a uno sconosciuto dall'aria importante. Mattia strizzò gli occhi, ma non riuscì a leggere la scritta sulla targhetta.

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Quand'ebbero cenato, la Volpe disse all'oste: — Datemi due buone camere, una per il signor Pinocchio e un'altra per me e per il mio compagno. Prima di ripartire stiacceremo un sonnellino. Ricordatevi però che a mezzanotte vogliamo essere svegliati per continuare il nostro viaggio. — Sissignore — rispose l'oste, e strizzò l'occhio alla Volpe e al Gatto, come dire: «Ho mangiato la foglia e ci siamo intesi!…»

Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Egli la guardava con ironia, senza accorgersi che Bruno a sua volta lo osservava con inquietudine. Ma appena ella andò nella sala da pranzo, Predu Maria tornò a fissare il suo rivale, e strizzò un occhio, sogghignando, come per significare che fra loro si intendevano. Il suo viso, contratto da un'espressione strana, pareva una maschera macabra sogghignante d'odio e di scherno.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi strizzo e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un albero con gli strobili, La strofa nelle antiche poesie amorose francesi, Strofe di due versi della metrica classica, Un tessuto per fare strofinacci da cucina, Strofinaccio da cucina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strizzeresti, strizzerete, strizzerò, strizzi, strizziamo, strizziate, strizzino « strizzò » strizzone, strizzoni, strobilazione, strobilazioni, strobili, strobilo, stroboscopi
Parole di sette lettere: strisci, strizza, strizzi « strizzò » stronca, stronco, stroncò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cicatrizzò, cicatrizzo, parametrizzò, parametrizzo, simmetrizzo, geometrizzò, geometrizzo « strizzò (ozzirts) » elettrizzo, elettrizzò, tesaurizzo, tesaurizzò, pressurizzo, pressurizzò, depressurizzo
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O

Commenti sulla voce «strizzò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze