Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per striante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: strianti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: striate. Altri scarti con resto non consecutivo: strie, strane, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, siate, site, sante, sane, trine, trite, trie, trae, tinte, tante, tane, tate, rane, rate. |
| Parole contenute in "striante" |
| ria, ante, tria, stria. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gli si ha STRIgliANTE; con sci si ha STRIsciANTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "striante" si può ottenere dalle seguenti coppie: stanga/angariante, strappa/appaiante, stringo/ingoiante, stridevi/deviante, strisci/sciante, striamo/monte, striata/tante, striati/tinte, striato/tonte, striatura/turante. |
| Usando "striante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ministri * = miniante; * antenata = strinata; * antenate = strinate; * antenati = strinati; * antenato = strinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "striante" si può ottenere dalle seguenti coppie: stagna/angariante, strillava/avallante. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "striante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistri/antesi. |
| Usando "striante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sistri = antesi; antesi * = sistri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "striante" si può ottenere dalle seguenti coppie: strinata/antenata, strinate/antenate, strinati/antenati, strinato/antenato. |
| Usando "striante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * angariante = stanga; * appaiante = strappa; * monte = striamo; * tinte = striati; * tonte = striato; * ingoiante = stringo; stringo * = ingoiante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "striante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stria+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "striante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/trite. |
| Intrecciando le lettere di "striante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rap = straripante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.