Forma verbale |
| Intarsiante è una forma del verbo intarsiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di intarsiare. |
Informazioni di base |
| La parola intarsiante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con intarsiante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intarsiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intarsianti, intarsiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: intarsiate. Altri scarti con resto non consecutivo: intasiate, intasi, intasante, intasate, intasa, intinte, inane, insite, insane, inia, inie, irite, iran, irate, irte, nasi, naia, naie, nane, nate, tarsie, tariate, tari, tarante, tarate, tara, tare, tasi, tait, tante, tane, tate, tria, trine, trite, trie, trae, tinte, arsine, arsa, arse, ariane, ariate, aria, arie, arante, arate, arte, asia, asine, aste, aiate, rane, rate, siate, site, sante, sane. |
| Parole contenute in "intarsiante" |
| sia, tar, ante, arsi, tarsi, tarsia, intarsi, intarsia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intarsiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: intarsiamo/monte, intarsiasti/stinte, intarsiata/tante, intarsiati/tinte, intarsiato/tonte, intarsiatura/turante, intarsiavi/vinte, intarsiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "intarsiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = intarsiamo; * tinte = intarsiati; * tonte = intarsiato; * vinte = intarsiavi; * dote = intarsiando; * stinte = intarsiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "intarsiante" è formata da: intarsi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "intarsiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intarsia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "intarsiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: intinte/arsa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Falegname che realizza pregevoli intarsi, Intarsiato è più prezioso, Intasa le autostrade alla fine dei ponti, Le intasa il traffico, Intasano il centro delle località inglesi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: intarsiai, intarsiamenti, intarsiamento, intarsiammo, intarsiamo, intarsiando, intarsiano « intarsiante » intarsianti, intarsiare, intarsiarono, intarsiasse, intarsiassero, intarsiassi, intarsiassimo |
| Parole di undici lettere: intarlature, intarsiammo, intarsiando « intarsiante » intarsianti, intarsiasse, intarsiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): espropriante, rimpatriante, espatriante, striante, infuriante, ingiuriante, estasiante « intarsiante (etnaisratni) » asfissiante, sartiante, amnistiante, angustiante, rabbuiante, ossequiante, colloquiante |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |