Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per striano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: siriano, soriano, striamo, striato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stiano, strano. Altri scarti con resto non consecutivo: stia, stano, siano, sino, sano, trino, trio, tino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: istriano, stridano. |
| Parole con "striano" |
| Finiscono con "striano": istriano, zoroastriano. |
| Parole contenute in "striano" |
| ano, ria, tria, stria. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gli si ha STRIgliANO; con sci si ha STRIsciANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "striano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sta/ariano, stivo/ivoriano, strappa/appaiano, stringo/ingoiano, stridevi/deviano, stridi/diano, stridori/doriano, strigi/giano, strisci/sciano, striamo/mono, striati/tino, striato/tono, striatura/turano. |
| Usando "striano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rostri * = roano; sistri * = siano; * anodi = stridi; * anodo = strido; cast * = cariano; ministri * = miniano; * nota = striata; * note = striate; * noti = striati; * noto = striato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "striano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strap/paiano, strido/odano, stridore/erodano, stridule/eludano, strillava/avallano, stringa/agnano. |
| Usando "striano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = striata; * onte = striate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "striano" si può ottenere dalle seguenti coppie: astri/anoa, bistri/anobi, malestri/anomale, nastri/anona, istria/noi. |
| Usando "striano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bistri = anobi; * nastri = anona; anobi * = bistri; anona * = nastri; * malestri = anomale; anomale * = malestri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "striano" si può ottenere dalle seguenti coppie: stria/anoa, stridi/anodi, strido/anodo, striai/noi, striata/nota, striate/note, striati/noti, striato/noto. |
| Usando "striano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cariano * = cast; * ivoriano = stivo; roano * = rostri; * appaiano = strappa; * mono = striamo; * tino = striati; * tono = striato; * ingoiano = stringo; stringo * = ingoiano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "striano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stria+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "striano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sino/tra, san/trio, sa/trino. |
| Intrecciando le lettere di "striano" (*) con un'altra parola si può ottenere: neo * = nestoriano; * rap = straripano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.