Forma verbale |
| Espatriante è una forma del verbo espatriare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di espatriare. |
Informazioni di base |
| La parola espatriante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con espatriante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espatriante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: espatrianti, espatriaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: espatriate. Altri scarti con resto non consecutivo: esprit, espiante, espiate, espia, esatte, estri, estrae, estinte, estate, epatite, epatte, eparine, erte, ente, spati, spata, spate, spariate, sparite, spari, sparante, sparate, spara, spaiante, spaiate, spaia, spai, sprint, spiante, spiate, spia, spinte, spine, spin, spit, spie, satin, sari, sara, sarte, saia, sante, sane, striante, striate, stria, strie, strane, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, siate, site, patrie, patiate, patite, patì, patate, patte, paté, pariate, paria, parie, pari, parante, parate, para, parte, pare, paiate, paia, pane, piante, piane, pian, pinte, pite. |
| Parole contenute in "espatriante" |
| ria, spa, ante, atri, tria, patri, patria, espatri, espatria. Contenute all'inverso: tap, etna, irta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espatriante" si può ottenere dalle seguenti coppie: espatriamo/monte, espatriasti/stinte, espatriata/tante, espatriati/tinte, espatriato/tonte, espatriavi/vinte, espatriando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "espatriante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = espatriamo; * tinte = espatriati; * tonte = espatriato; * vinte = espatriavi; * dote = espatriando; * stinte = espatriasti. |
| Sciarade e composizione |
| "espatriante" è formata da: espatri+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "espatriante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espatria+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "espatriante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: estinte/para. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si varca espatriando, Permettono di espatriare, L'espanso isola, Fa saltare i più espansivi, Tutt'altro che espansive. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: espatri, espatria, espatriai, espatriammo, espatriamo, espatriando, espatriano « espatriante » espatrianti, espatriare, espatriarono, espatriasse, espatriassero, espatriassi, espatriassimo |
| Parole di undici lettere: espansività, espatriammo, espatriando « espatriante » espatrianti, espatriasse, espatriassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accessoriante, martoriante, incipriante, appropriante, riappropriante, espropriante, rimpatriante « espatriante (etnairtapse) » striante, infuriante, ingiuriante, estasiante, intarsiante, asfissiante, sartiante |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |