Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: striante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: striati. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tini. Altri scarti con resto non consecutivo: striai, strani, strati, stia, stinti, stanti, stani, stati, stai, siti, santi, sani, trini, triti, trii, trani, tinti, tanti, riai, riti, rati, iati. |
| Parole contenute in "strianti" |
| ria, tria, stria. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gli si ha STRIgliANTI; con sci si ha STRIsciANTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stanga/angarianti, stringo/ingoianti, stridevi/devianti, stridi/dianti, striamo/monti, striata/tanti, striate/tenti, striati/tinti, striato/tonti. |
| Usando "strianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antillano = strillano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stagna/angarianti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: castri/antica, nastri/antina, politicastri/antipolitica. |
| Usando "strianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * castri = antica; * nastri = antina; antica * = castri; antina * = nastri; * politicastri = antipolitica; antipolitica * = politicastri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "strianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * angarianti = stanga; * monti = striamo; * tenti = striate; * tinti = striati; * tonti = striato; * ingoianti = stringo; stringo * = ingoianti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "strianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strati/in, san/triti. |
| Intrecciando le lettere di "strianti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rap = straripanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.