Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strettina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strettine, strettini, strettino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stretta, stria, stetti, sten, stia, setti, setta, seta, trina, tria, tettina, tetti, tetta, teta, teina, retta, retina, reti, rena, etna. |
| Parole contenute in "strettina" |
| tre, etti, tina, retti, stretti. Contenute all'inverso: ani, ter. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strettina" si può ottenere dalle seguenti coppie: sto/orettina, strega/gattina, streghe/ghettina, strema/mattina. |
| Usando "strettina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distretti * = dina; lastre * = lattina; mastre * = mattina; piastre * = piattina; palestre * = palettina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "strettina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lattina * = lastre; mattina * = mastre; * gattina = strega; * mattina = strema; piattina * = piastre. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strettina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stretti+tina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "strettina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stetti/rna. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.