Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stressi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stressa, stresso, strussi. Con il cambio di doppia si ha: stretti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stessi, stress. Altri scarti con resto non consecutivo: stesi, sessi, tessi, tesi, resi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stressai. |
| Parole con "stressi" |
| Iniziano con "stressi": stressino, stressiamo, stressiate. |
| Parole contenute in "stressi" |
| tre, essi, ressi, stress. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha STRESSeraI; con ere si ha STRESSereI; con pita si ha STREpitaSSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stinte/interessi, strema/massi, stremino/minossi, stremo/mossi. |
| Usando "stressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lastre * = lassi; lustre * = lussi; mastre * = massi; mostre * = mossi; * iati = stressati; * iato = stressato; filosofastre * = filosofassi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "stressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserai = stai; * isseranno = stanno; * isseremmo = stemmo; * issereste = steste; * isseresti = stesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofastre/filosofassi, lastre/lassi, mastre/massi, destre/dessi, mostre/mossi, lustre/lussi. |
| Usando "stressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lassi * = lastre; lussi * = lustre; massi * = mastre; mossi * = mostre; * interessi = stinte; * massi = strema; * mossi = stremo; * minossi = stremino; * atei = stressate; * eroi = stresserò; filosofassi * = filosofastre. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stressi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stress+essi, stress+ressi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stressi" (*) con un'altra parola si può ottenere: dia * = distraessi; * mamo = stremassimo; diamo * = distraessimo; ralla * = rastrellassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.