Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strameriti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stramerita, stramerito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strami, strati, stame, stami, stari, start, star, stai, stati, steri, sari, sarti, seri, serti, siti, tramiti, trami, trae, trarti, triti, trii, tari, tait, teri, rami, rari, rati, reti, aeri, arti, miti, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: strameritai. |
| Parole con "strameriti" |
| Iniziano con "strameriti": strameritiamo, strameritiate, strameritino. |
| Parole contenute in "strameriti" |
| eri, ram, tra, meri, rame, riti, tram, trame, meriti, strame. Contenute all'inverso: ire, rem, tir, rema. |
| Incastri |
| Si può ottenere da strati e meri (STRAmeriTI). |
| Inserendo al suo interno era si ha STRAMERITeraI; con ere si ha STRAMERITereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strameriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabene/benemeriti, strade/demeriti. |
| Usando "strameriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meritino = strano; destra * = demeriti; * titano = strameritano; * iati = strameritati; * iato = strameritato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "strameriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = strameriterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strameriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostra/meritino. |
| Usando "strameriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meritino * = nostra; * nostra = meritino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strameriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strano/meritino. |
| Usando "strameriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demeriti * = destra; * demeriti = strade; * benemeriti = strabene; * atei = strameritate; * eroi = strameriterò. |
| Sciarade e composizione |
| "strameriti" è formata da: strame+riti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strameriti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strame+meriti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "strameriti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strami/erti, serti/trami. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.