Forma verbale |
| Strameritiamo è una forma del verbo strameritare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strameritare. |
Informazioni di base |
| La parola strameritiamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con strameritiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strameritiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stramerita, stramerito, strami, strati, strato, stremo, striamo, stria, stame, stami, stariamo, stari, start, stara, staro, star, staia, staio, stai, stati, stata, stato, steri, stero, stiamo, stia, stimo, sari, sartia, sarti, sarta, sarto, sara, sarò, saia, saio, seria, serio, seri, serti, serto, sera, seta, siti, sita, sito, siamo, siam, tramerà, tramerò, tramiti, tramiamo, trami, trama, tramo, trae, trarti, tremo, tritiamo, triti, trita, trito, trii, tria, trim, trio, tamia, tamtam, tariamo, tari, tara, taro, tait, tata, terio, teri, teramo, teta, team, temo. |
| Parole contenute in "strameritiamo" |
| amo, eri, ram, tra, meri, rame, riti, tram, trame, meriti, strame, meritiamo, strameriti. Contenute all'inverso: ire, mai, rem, tir, rema. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strameritiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: strade/demeritiamo, strameritiate/temo. |
| Usando "strameritiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destra * = demeritiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strameritiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: strameritavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "strameritiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demeritiamo * = destra; * demeritiamo = strade; * temo = strameritiate. |
| Sciarade e composizione |
| "strameritiamo" è formata da: strameriti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strameritiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strame+meritiamo, strameriti+meritiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "strameritiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: serti/tramiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il genere di piante come lo stramonio, C'è chi le ha strampalate, Strana, fuori dall'ordinario, Segnati da stranezza fuorviante, Caratterizza le stranezze. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: strameriteremmo, strameriteremo, strameritereste, strameriteresti, strameriterete, strameriterò, strameriti « strameritiamo » strameritiate, strameritino, stramerito, strameritò, strami, stramoni, stramonio |
| Parole di tredici lettere: strameritasti, strameriterai, strameriterei « strameritiamo » strameritiate, strangolarono, strangolatore |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): strepitiamo, precipitiamo, scalpitiamo, palpitiamo, compitiamo, ospitiamo, meritiamo « strameritiamo (omaitiremarts) » demeritiamo, irritiamo, tritiamo, ritritiamo, esitiamo, visitiamo, rivisitiamo |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |