Forma verbale |
| Strameritereste è una forma del verbo strameritare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di strameritare. |
Informazioni di base |
| La parola strameritereste è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con strameritereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strameritereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: strameriteresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: strameriterete. Altri scarti con resto non consecutivo: strami, stratte, strette, strie, stame, stami, stari, starter, start, starereste, starerete, stareste, starete, stare, star, stai, statere, state, steri, stette, steste, stese, stie, saette, sari, sarte, sareste, sarete, smette, smise, serie, seri, sere, serre, sete, sette, seste, site, sieste, siete, sire, tramereste, tramerete, tramite, trami, traete, trae, trarre, tratte, tritereste, triterete, trite, trieste, trie, triste, tris, tari, tarereste, tarerete, tare, tait, tate, teri, terreste, terrete, terree, terre, terse, teiere, teiste, tetre, tette, teste, test, tese, rami, rari, rare, raie, rais. |
| Parole contenute in "strameritereste" |
| ere, eri, est, ram, ter, tra, iter, meri, rame, tram, reste, trame, strame, meritereste. Contenute all'inverso: ire, rem, tir, rema, reti, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strameritereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: strade/demeritereste, strameriterete/teste. |
| Usando "strameritereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destra * = demeritereste; * resterai = strameriterai; * resteremo = strameriteremo; * resterete = strameriterete; * resteranno = strameriteranno; * resterebbe = strameriterebbe; * resteremmo = strameriteremmo; * resterebbero = strameriterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strameritereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: strameritavo/ovattereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "strameritereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demeritereste * = destra; * demeritereste = strade. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strameritereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strame+meritereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il genere di piante come lo stramonio, C'è chi le ha strampalate, Lo strampalato esercito disegnato da Bonvi, Le strane sono dell'altro mondo, Una stranezza in meteorologia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: strameriterai, strameriteranno, strameriterebbe, strameriterebbero, strameriterei, strameriteremmo, strameriteremo « strameritereste » strameriteresti, strameriterete, strameriterò, strameriti, strameritiamo, strameritiate, strameritino |
| Parole di quindici lettere: strameriteranno, strameriterebbe, strameriteremmo « strameritereste » strameriteresti, straordinariati, straordinariato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): strepitereste, precipitereste, scalpitereste, palpitereste, compitereste, ospitereste, meritereste « strameritereste (etseretiremarts) » demeritereste, irritereste, tritereste, ritritereste, esitereste, visitereste, rivisitereste |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |