Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infieriti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infierita, infierite, infierito, infierivi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: inferiti, infierii. Altri scarti con resto non consecutivo: inferii, inferì, inferti, inie, inerti, iriti, irti, neri, feriti, ferii, ferì, feti, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: infieristi. |
| Parole contenute in "infieriti" |
| eri, ieri, riti, fieri, infierì. Contenute all'inverso: ire, rei, tir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infieriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infierirà/rati, infierire/reti, infieriremo/remoti, infierivi/viti, infierivo/voti. |
| Usando "infieriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = infierirà; * tiro = infierirò; * ritiriamo = infieriamo; * ritiriate = infieriate; * tirai = infierirai; * tiranno = infieriranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infieriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infida/aderiti, infime/emeriti, infierì/irriti, infierirà/arti, infierire/erti, infierirò/orti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infieriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infierì/ritiri, infieriamo/ritiriamo, infieriate/ritiriate. |
| Usando "infieriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * infierì = ritiri; * reti = infierire; * rati = infierirà; * voti = infierivo; * infieriamo = ritiriamo; * infieriate = ritiriate; * remoti = infieriremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "infieriti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infierì+riti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.