Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sborsi, scorsi, sporsi, storci, stordì, stormi, storni, storpi, storse, storti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: torsi, sorsi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sos. Altri scarti con resto non consecutivo: tori, tosi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: estorsi. |
| Parole con "storsi" |
| Finiscono con "storsi": estorsi, distorsi. |
| Contengono "storsi": estorsiva, estorsive, estorsivi, estorsivo, distorsiva, distorsive, distorsivi, distorsivo, estorsione, estorsioni, distorsione, distorsioni. |
| »» Vedi parole che contengono storsi per la lista completa |
| Parole contenute in "storsi" |
| sto, orsi, torsi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola eva dà EstorsiVA; in evi dà EstorsiVI; in evo dà EstorsiVO; in diva dà DIstorsiVA; in dive dà DIstorsiVE; in divi dà DIstorsiVI; in divo dà DIstorsiVO; in eone dà EstorsiONE; in eoni dà EstorsiONI. |
| Inserendo al suo interno dir si ha STORdirSI; con nas si ha STORnasSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: storia/riarsi, storico/ricorsi, storca/casi, storcente/centesi, storcerò/cerosi, storco/cosi, stordiate/diatesi, stordisce/discesi, stordiste/distesi, stordivi/divisi, stormi/misi, storna/nasi, storta/tasi, storte/tesi, storti/tisi, storto/tosi. |
| Usando "storsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costo * = corsi; disto * = dirsi; fasto * = farsi; mosto * = morsi; pesto * = persi; posto * = porsi; sosto * = sorsi; tasto * = tarsi; testo * = tersi; tosto * = torsi; vesto * = versi; scosto * = scorsi; sposto * = sporsi; * sino = storno; * sita = storta; * site = storte; * siti = storti; * sito = storto; svesto * = sversi; trasto * = trarsi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "storsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: storna/ansi. |
| Usando "storsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = storsero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "storsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: storcano/sicano, storno/sino, storta/sita, storte/site, storti/siti, storto/sito. |
| Usando "storsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirsi * = disto; farsi * = fasto; tarsi * = tasto; tersi * = testo; versi * = vesto; storia * = riarsi; * casi = storca; * cosi = storco; * riarsi = storia; * misi = stormi; * nasi = storna; * tasi = storta; * tesi = storte; * tisi = storti; * tosi = storto; sversi * = svesto; trarsi * = trasto; catarsi * = catasto; detersi * = detesto; infersi * = infesto; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "storsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+orsi, sto+torsi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "storsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alla = satollarsi; * neet = stoneresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.