Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritorsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricorsi, rimorsi, risorsi, ritolsi, ritorci, ritorni, ritorse, ritorti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riti, risi, rosi, tori, tosi. |
| Parole con "ritorsi" |
| Iniziano con "ritorsi": ritorsiva, ritorsive, ritorsivi, ritorsivo, ritorsione, ritorsioni, ritorsivamente. |
| Parole contenute in "ritorsi" |
| ito, orsi, rito, torsi. Contenute all'inverso: tir. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno nas si ha RITORnasSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorca/casi, ritorcente/centesi, ritorcerò/cerosi, ritorco/cosi, ritorna/nasi, ritorta/tasi, ritorte/tesi, ritorti/tisi, ritorto/tosi. |
| Usando "ritorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perito * = persi; * torsione = rione; * torsioni = rioni; emerito * = emersi; sparito * = sparsi; esprit * = esporsi; indurito * = indursi; inferito * = infersi; * torsionale = rionale; * torsionali = rionali; * sino = ritorno; * sita = ritorta; * site = ritorte; * siti = ritorti; * sito = ritorto; riverito * = riversi; * sicano = ritorcano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/estorsi, ritorna/ansi. |
| Usando "ritorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = ritorsero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: oneri/torsione. |
| Usando "ritorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torsione * = oneri; * oneri = torsione. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorcano/sicano, ritorno/sino, ritorta/sita, ritorte/site, ritorti/siti, ritorto/sito, sparito/sparsi, inferito/infersi, emerito/emersi, perito/persi, riverito/riversi, indurito/indursi. |
| Usando "ritorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esporsi * = esprit; persi * = perito; emersi * = emerito; * casi = ritorca; * cosi = ritorco; * nasi = ritorna; * tasi = ritorta; * tesi = ritorte; * tisi = ritorti; * tosi = ritorto; sparsi * = sparito; indursi * = indurito; infersi * = inferito; riversi * = riverito; * cerosi = ritorcerò; * eroi = ritorsero; * centesi = ritorcente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritorsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+orsi, rito+torsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.