Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stortura |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: storture. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tortura. Altri scarti con resto non consecutivo: storta, stura, sorta, sura, torta, torà, tour. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: torturai. |
| Parole contenute in "stortura" |
| sto, tura, tortura. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno pia si ha STORpiaTURA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stortura" si può ottenere dalle seguenti coppie: storcerà/ceratura, storietta/iettatura, storna/natura, storta/aura. |
| Usando "stortura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = storno; tosto * = tortura. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stortura" si può ottenere dalle seguenti coppie: storto/ottura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stortura" si può ottenere dalle seguenti coppie: storno/turano, storta/turata, storte/turate, storti/turati, storto/turato. |
| Usando "stortura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natura = storna; * ceratura = storcerà; * iettatura = storietta; * sta = torturata; * sto = torturato; * store = torturatore. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stortura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+tortura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.