Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corsi, dorsi, morsi, porsi, sorbi, sorbì, sorci, sordi, sorgi, sorse, sorso, sorti, torsi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borsa, borse, corsa, corse, corso, dorso, forse, morsa, morse, morso, porse, torse, torso. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: orsi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sborsi, scorsi, sorosi, sporsi, storsi. |
| Parole con "sorsi" |
| Iniziano con "sorsi": sorsini, sorsino. |
| Finiscono con "sorsi": insorsi, risorsi. |
| Parole contenute in "sorsi" |
| orsi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bis si ha SORbisSI; con miglia si ha SOmigliaRSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: soda/darsi, sodi/dirsi, sodo/dorsi, sofà/farsi, soleva/levarsi, somette/mettersi, sospinge/spingersi, sosto/storsi, sorba/basi, sordo/dosi, sorga/gasi, sorgemmo/gemmosi, sormonta/montasi, sorprendendo/prendendosi, sorreggendo/reggendosi, sorta/tasi, sorte/tesi, sorti/tisi, sorto/tosi. |
| Usando "sorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = corsi; doso * = dorsi; peso * = persi; poso * = porsi; * sita = sorta; * site = sorte; * siti = sorti; * sito = sorto; taso * = tarsi; teso * = tersi; toso * = torsi; speso * = spersi; sposo * = sporsi; intaso * = intarsi; ripeso * = ripersi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorresse/essersi. |
| Usando "sorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isba = sorba; * isbe = sorbe; * issata = sorsata; * issate = sorsate; * isserò = sorsero; * issino = sorsino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorta/sita, sorte/site, sorti/siti, sorto/sito. |
| Usando "sorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: persi * = peso; * darsi = soda; * dirsi = sodi; * farsi = sofà; tarsi * = taso; * basi = sorba; * dosi = sordo; * gasi = sorga; * tasi = sorta; * tesi = sorte; * tisi = sorti; * tosi = sorto; spersi * = speso; intarsi * = intaso; ripersi * = ripeso; * levarsi = soleva; * mettersi = somette; * atei = sorsate; * eroi = sorsero; * gemmosi = sorgemmo; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sorsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ila * = isolarsi; pia * = psoriasi; * bit = sorbisti; * tic = sortisci; aspi * = assopirsi; erta * = esortarsi; * bere = sborserei; * cute = scuotersi; * fiat = sfiorasti; * spio = sospirosi; trac * = trascorsi; ascia * = associarsi; * ficca = sfioccarsi; * vinte = sovrintesi; ditone * = distorsione; ditoni * = distorsioni; immuni * = immusonirsi; * favismo = sfavorissimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.