Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insorsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incorsi, insorgi, insorse, insorti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: issi, nori. |
| Parole contenute in "insorsi" |
| orsi, sorsi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno spetti si ha INSOspettiRSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insorga/gasi, insorgemmo/gemmosi, insorta/tasi, insorte/tesi, insorti/tisi, insorto/tosi. |
| Usando "insorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sita = insorta; * site = insorte; * siti = insorti; * sito = insorto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "insorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = insorsero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/sorsini, inno/sorsino, insorta/sita, insorte/site, insorti/siti, insorto/sito. |
| Usando "insorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasi = insorga; * tasi = insorta; * tesi = insorte; * tisi = insorti; * tosi = insorto; * eroi = insorsero; * gemmosi = insorgemmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "insorsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * apri = insaporirsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.