Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stonati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stanati, stonata, stonate, stonato, stonavi, suonati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stonai. Altri scarti con resto non consecutivo: stoni, stati, stai, tonti, toni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stonanti, stonasti, stornati. |
| Parole con "stonati" |
| Finiscono con "stonati": bastonati, incastonati, ribastonati. |
| Parole contenute in "stonati" |
| sto, ton, nati, stona. Contenute all'inverso: ano, tan. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bot si ha SbotTONATI; con can si ha ScanTONATI; con mat si ha SmatTONATI; con pin si ha SpinTONATI; con agi si ha STagiONATI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stappassi/appassionati, starci/arcionati, stragi/ragionati, strazi/razionati, stoma/manati, stomaci/macinati, stomi/minati, stonare/areati, stoni/iati, stonano/noti, stonare/reti, stonavi/viti, stonavo/voti. |
| Usando "stonati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: listona * = liti; casto * = canati; costo * = conati; misto * = minati; pasto * = panati; pesto * = penati; sesto * = senati; vesto * = venati; visto * = vinati; consto * = connati; smisto * = sminati; * tino = stonano; svesto * = svenati; impasto * = impanati; resisto * = resinati; rovisto * = rovinati; * tinte = stonante; * tinti = stonanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sten/neonati, stoni/innati, stonerà/areati, stonare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: casto/natica, vasto/nativa, vesto/native, visto/nativi. |
| Usando "stonati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: natica * = casto; nativa * = vasto; native * = vesto; nativi * = visto; * casto = natica; * vasto = nativa; * vesto = native; * visto = nativi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stonano/tino, stonante/tinte, stonanti/tinti. |
| Usando "stonati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canati * = casto; minati * = misto; panati * = pasto; penati * = pesto; senati * = sesto; * manati = stoma; * minati = stomi; venati * = vesto; vinati * = visto; connati * = consto; sminati * = smisto; * arcionati = starci; * ragionati = stragi; * razionati = strazi; svenati * = svesto; impanati * = impasto; liti * = listona; resinati * = resisto; rovinati * = rovisto; * macinati = stomaci; ... |
| Sciarade e composizione |
| "stonati" è formata da: sto+nati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stonati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stona+nati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stonati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/tonti. |
| Intrecciando le lettere di "stonati" (*) con un'altra parola si può ottenere: bar * = bastonarti; erge * = estrogenati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.