Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stonate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stanate, stonare, stonata, stonati, stonato, suonate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sonate. Altri scarti con resto non consecutivo: state, tonte, tate, onte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stonante, stonaste, stoniate, stornate. |
| Parole con "stonate" |
| Finiscono con "stonate": bastonate, incastonate, ribastonate. |
| Parole contenute in "stonate" |
| sto, ton, nate, stona. Contenute all'inverso: ano, eta, tan, etano. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bot si ha SbotTONATE; con can si ha ScanTONATE; con mat si ha SmatTONATE; con pin si ha SpinTONATE; con agi si ha STagiONATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stappassi/appassionate, starci/arcionate, stragi/ragionate, strazi/razionate, stoma/manate, stomaci/macinate, stomi/minate, stonai/aiate, stonare/areate, stonano/note, stonare/rete, stonava/vate, stonavi/vite. |
| Usando "stonate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: listona * = lite; casto * = canate; cesto * = cenate; mesto * = menate; misto * = minate; pasto * = panate; pesto * = penate; sosto * = sonate; vesto * = venate; visto * = vinate; consto * = connate; smisto * = sminate; svesto * = svenate; desisto * = desinate; impasto * = impanate; resisto * = resinate; rovisto * = rovinate; * tendo = stonando; * tenti = stonanti; * tesse = stonasse; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sten/neonate, stona/annate, stoni/innate, stonerà/areate, stonano/onte, stonare/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: listona/teli. |
| Usando "stonate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listona = teli; teli * = listona. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stona/atea, stoni/atei, stono/ateo, stonando/tendo, stonanti/tenti, stonasse/tesse, stonassero/tessero, stonassi/tessi, stonaste/teste, stonasti/testi. |
| Usando "stonate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canate * = casto; cenate * = cesto; menate * = mesto; minate * = misto; panate * = pasto; penate * = pesto; * manate = stoma; * minate = stomi; venate * = vesto; vinate * = visto; connate * = consto; sminate * = smisto; * arcionate = starci; * ragionate = stragi; * razionate = strazi; svenate * = svesto; desinate * = desisto; impanate * = impasto; lite * = listona; resinate * = resisto; ... |
| Sciarade e composizione |
| "stonate" è formata da: sto+nate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stonate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stona+nate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stonate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/onte, sa/tonte. |
| Intrecciando le lettere di "stonate" (*) con un'altra parola si può ottenere: bai * = bastoniate; bava * = bastonavate; erge * = estrogenate; quei * = questionate; * pini = spintoniate; * agii = stagioniate; * agiva = stagionavate; * ratti = strattoniate; incava * = incastonavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.