Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con suonati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Alla recita scolastica sono stati suonati vari brani di autori moderni.
- I brani suonati dall'orchestra fanno parte di una raccolta inedita!
- Devono essere proprio suonati, se pensano che noi gli possiamo ancora credere.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Ecco la terza lettera che io ti mando dopo ricevuta la tua del 6. Sono stato forse, nella prima, troppo vivace e ti ho ferita. Benedetto temperamento il mio, che non solo mi fa dire parole troppo vivaci quando il sangue mi si riscalda, ma me le fa anche scrivere! E benedetto sangue che a trentadue anni suonati si riscalda come a ventidue! Perdonami Luisa, e permettimi di ritornare sull'argomento onde riprendermi quelle parole che hanno potuto offenderti.
L'incontro di Ada Negri (1917): A trent'anni suonati, Maria Chiara non ricordava d'aver veduto suo padre e sua madre più giovani, e diversi. Il babbo adoperava, adesso, assai meno il trincetto, il cuoio e lo spago: null'altro. La parca mesata dell'impiegatuccia postale, non appena ricevuta, passava nelle mani artigliate del vecchio, o in quelle, attaccaticce come il vischio, della vecchia. Per comprarsi una cintura, una veletta, un fiore pel cappello, doveva chieder denaro alla madre; e la madre nicchiava, e lesinava persino i due soldi del tram, borbottando che i tempi eran duri.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ma, a settant'anni suonati, come si fa a pensare di andare ancora a pesca con le bombe? Non ne aveva alcun bisogno, non era povero, aveva una pensione. E da solo poi. mano e avambraccio volati via. Ad Atene gli misero quella pinza di acciaio inox: chissà come faceva ad aprirla e chiuderla, sembrava Terminator. Per portarti in barca ti diceva un prezzo e poi al momento di pagare ne diceva un altro e negava l'accordo di partenza. È morto quest'inverno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suonati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stonati, suonata, suonate, suonato, suonavi, tuonati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tuonata, tuonate, tuonato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: suonai. Altri scarti con resto non consecutivo: suoni, suoi, sunti, unti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: suonanti, suonasti. |
| Parole con "suonati" |
| Finiscono con "suonati": risuonati. |
| Parole contenute in "suonati" |
| suo, nati, suona. Contenute all'inverso: ano, tan. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sud/donati, suonare/areati, suoni/iati, suonano/noti, suonare/reti, suonavi/viti, suonavo/voti. |
| Usando "suonati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = suonano; * tinte = suonante; * tinti = suonanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sudo/odonati, suoni/innati, suonerà/areati, suonare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "suonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuona/tiri. |
| Usando "suonati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = risuona. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: suoi/natii, suonano/tino, suonante/tinte, suonanti/tinti. |
| Usando "suonati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riti * = risuona; * noti = suonano; * areati = suonare; * viti = suonavi; * voti = suonavo; * toriti = suonatori. |
| Sciarade e composizione |
| "suonati" è formata da: suo+nati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "suonati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suona+nati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.