(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se una persona incutesse timore solo per l'aspetto fisico, staremmo freschi. |
| Considerando che in gita con il pullman siamo più di cinquanta staremmo un po stretti. |
| Se mio marito rinserrasse la porta del garage, staremmo più sicuri. |
| Se mangiucchiassimo dolci con panna e cioccolato, forse staremmo male di stomaco. |
| Se condannassero gli evasori fiscali a risarcire tutto il maltolto staremmo tutti molto meglio. |
| Staremmo bene insieme nella villa a mare di mio padre. |
| Ho pensato che se scollegheremmo il cavo delle fibra ottica staremmo tranquilli. |
| Se bufferizzaste subito gli ultimi dati, staremmo più tranquilli. |
| Se ci dolessimo molto del malinteso, staremmo più attenti prima di offendere. |
| Se sterilizzassimo tutti i biberon e ciuciotti, staremmo più tranquilli. |
| Se si estromettesse dal gruppo quel tuo amico, staremmo più tranquilli. |
| Se tutti erigerebbero delle barriere quando il fiume straripa, staremmo più sicuri. |
| Fa molto caldo qui dentro, se entrasse un poco d'aria staremmo senz'altro meglio. |
| Staremmo in perfetta armonia se tu fossi un tantino meno permaloso. |
| Staremmo tutti meglio se ci tasserete in modo equo! |
| Se ribaleneremo il dubbio che sia stato lui a commettere il reato non staremmo più in pace. |
| Se estinguessimo il mutuo della casa, staremmo meglio economicamente parlando. |