(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi sono rimasti trentaquattro fogli e non so se riuscirò a stamparti la tesina di storia. |
| La legge italiana vieta di stamparsi i soldi in casa. |
| * Appena stamparono le fotografie su tela le portammo ad incorniciare. |
| * Fra le tante madonne fotografate, scelsi di stamparne una con il Bambino. |
| Amo il libro, maneggevole e pratico, e non smetterò mai di informarmi e leggere romanzi sulla carta stampata. |
| Caro signore, le sue azioni oramai non valgono più la carta su cui sono stampate! |
| La scrittura stampatella è più comprensibile di quella in corsivo. |
| * I bambini hanno creato delle stampatelle, sulle quali hanno scritto un messaggio: "tutto da mangiare", con papille gustative, occhi e testa. |