(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La collega mi diede una decina di copie del decreto e per stamparne altre chiesi al collaboratore scolastico. |
| * Prima di stamparlo e inserirlo nel testo, lumeggiai il disegno. |
| * Ho realizzato dei volantini molto originali, potremmo stamparli nella tipografia di Marco. |
| Con l'archiviazione delle fotografie sull'hard disk non è più necessario stamparle. |
| La legge italiana vieta di stamparsi i soldi in casa. |
| * Mi sono rimasti trentaquattro fogli e non so se riuscirò a stamparti la tesina di storia. |
| Deprezzeremmo la foto se ne stampassimo troppe copie. |
| I libri in carta stampata hanno, per me, un fascino particolare; ne posseggo moltissimi che onorano la mia biblioteca. |