Aggettivo |
| Maneggevole è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: maneggevole (femminile singolare); maneggevoli (maschile plurale); maneggevoli (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di maneggevole (maneggiabile, comodo, pratico, semplice, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola maneggevole è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ma-neg-gé-vo-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con maneggevole per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): Publio era rimasto particolarmente impressionato dal gladio iberico, una corta spada dotata di un'ampia impugnatura e di lama a doppio filo, con la punta larga e leggermente piatta. Un'arma straordinariamente maneggevole, capace di garantire maggiore precisione e velocità nel combattimento corpo a corpo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maneggevole |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: maneggevoli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mango, mano, mago, male, mele, mole, angle, agevole, nego, nevole, nevo, neve, egeo, egee, gole. |
| Parole con "maneggevole" |
| Iniziano con "maneggevole": maneggevolezza, maneggevolezze. |
| Parole contenute in "maneggevole" |
| evo, olé. Contenute all'inverso: ove. |
| Lucchetti |
| Usando "maneggevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volerà = maneggerà; * volerò = maneggerò; * volerai = maneggerai; * volerei = maneggerei; * voleremo = maneggeremo; * volerete = maneggerete; * voleranno = maneggeranno; * volerebbe = maneggerebbe; * voleremmo = maneggeremmo; * volereste = maneggereste; * voleresti = maneggeresti; * volerebbero = maneggerebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pratici e maneggevoli computer, Lo maneggia magistralmente il cow-boy, Maneggiano molte risorse finanziarie, L'attenzione necessaria nel maneggiare le armi, Si occupa di mandrie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Maneggevole - T. Agg. Che si può facilmente e comodamente maneggiare. Libro maneggevole. – Arnese maneggevole.
2. E nel senso del § 12 di Maneggiare. Segner. Crist. Instr. 3. 31. 8. (C) E vedrete subito se quelle giumente indomite diverran maneggevoli e mansuete. 3. Trasl. T. Uomo, Città, Popolo, poco maneggevole. – Deputati maneggevoli. E del lasciarsi reggere a bene, e del lasciarsi piegare a male. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: maneggerei, maneggeremmo, maneggeremo, maneggereste, maneggeresti, maneggerete, maneggerò « maneggevole » maneggevolezza, maneggevolezze, maneggevoli, maneggi, maneggia, maneggiabile, maneggiabili |
| Parole di undici lettere: mandrinaggi, maneggeremo, maneggerete « maneggevole » maneggevoli, maneggiammo, maneggiando |
| Lista Aggettivi: mancino, mandibolare « maneggevole » maneggiabile, mangiabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lodevole, ragguardevole, agevole, malagevole, disagevole, pregevole, spregevole « maneggevole (eloveggenam) » fuggevole, sfuggevole, cangevole, stomachevole, stucchevole, ristucchevole, supplichevole |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |