| L'editore mi ha detto che, se voglio ristampare il libro, devo sborsare mille euro! |
| Dopo avermi tenuta sulle spine per tre mesi l'editore, finalmente, pubblicò il mio romanzo che ebbe un discreto successo. |
| Scrivere quella frase è stata una forzatura dell'editore. |
| Ripubblicò il suo romanzo dopo aver apportato alcune modifiche e cambiato editore. |
| Devo parlare con l'editore affinché dia il giusto risalto al nuovo autore. |
| I nuovi libri scolastici hanno tutti l'espansione on line sul sito dell'editore. |
| L'editore diede disposizioni affinché il giornale fosse impostato con uno stile più giovanilistico. |
| Il condirettore di quel giornale è amico di famiglia dell'editore. |
| Lo scrittore rimase molto contrariato dall'idea dell'editore di reinserire il capitolo che lui aveva eliminato. |
| Purtroppo a nulla è servito inviare il catalogo delle mie opere all'editore. |
| Dopo aver letto il tuo libro e averlo corretto, posso dirti di averlo trovato interessante, quindi proporrò all'editore di pubblicarlo! |
| Molto bella la postfazione dell'editore al testo del libro pubblicato. |
| Prima di stampare il libro l'editore voleva sapere se era un lavoro autoriale. |
| Ho parlato con l'editore e ha promesso che pubblicherà il mio libro. |