Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola cartucce è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: car-tùc-ce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cartucce per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): La sua veste era ampia, di seta rossa, diritta, priva delle maniche affinché si potessero scorgere i meravigliosi braccialetti che le ornavano le bellissime braccia, — regali del fidanzato; — era stretta alle anche da una fascia pure di seta, ricamata in oro, di colore azzurro ed abbellita sul petto da piastrine d'argento e d'oro, somiglianti nella forma alle cartucce dei moderni fucili e che probabilmente dovevano contenere degli amuleti o dei versetti del Corano. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Mio padre, agitando la sua pistola in atto di sfida, balza sulla prua d'una immensa nave armata, e Pugnale Algerino, disfatto, forse ferito a morte, si trascina dietro di lui porgendogli le ultime cartucce. Mio padre avanza per la giungla intricata insieme a Pugnale Algerino, che, armato d'un coltello, lo aiuta ad aprirsi la strada fra le liane. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ed ecco le cartucce stanno per finire, lui tenta una sortita alla testa degli ultimi uomini, una benda gli fascia la fronte; e allora finalmente ecco arrivare i rinforzi, il nemico sbandarsi e volgere in fuga, lui cadere sfinito stringendo la sciabola insanguinata. Qualcuno però lo chiama, «Tenente Drogo, tenente Drogo» chiama, lo scuote per rianimarlo. E lui Drogo apre lentamente gli occhi: il Re, il Re in persona è chinato su di lui e gli dice bravo. Era l'ora delle speranze e lui meditava le eroiche storie che probabilmente non si sarebbero verificate mai, ma che pure servivano a incoraggiare la vita. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cartucce |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cartacce. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sartucci. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: carucce. Altri scarti con resto non consecutivo: carte, care, cacce, cucce, cuce, arte. |
| Parole con "cartucce" |
| Finiscono con "cartucce": mezzecartucce. |
| Parole contenute in "cartucce" |
| artù. Contenute all'inverso: tra, trac. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cartucce" si può ottenere dalle seguenti coppie: carla/altucce. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cartucce" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = cartucciera; * ire = cartucciere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cartoonist, cartoteca, cartoteche, cartotecnica, cartotecniche, cartotecnici, cartotecnico « cartucce » cartuccia, cartucciera, cartucciere, carucce, carucci, caruccia, caruccio |
| Parole di otto lettere: cartizze, cartocci, cartolai « cartucce » caruccia, caruccio, casacche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ignorantucce, pesantucce, studentucce, sapientucce, mentucce, prepotentucce, nipotucce « cartucce (eccutrac) » mezzecartucce, bertucce, copertucce, gattucce, cravattucce, fettucce, cosettucce |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |