Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stallina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spallina, stalline, stallini, stallino, stellina. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stallia. Altri scarti con resto non consecutivo: stalla, staia, stai, stana, stia, salina, sali, sala, saia, sana, tali, tana, tina, alla. |
| Parole con "stallina" |
| Finiscono con "stallina": cristallina, ipocristallina, olocristallina, monocristallina, policristallina, semicristallina, macrocristallina, microcristallina, quasicristallina. |
| Parole contenute in "stallina" |
| sta, lina, talli, stalli. Contenute all'inverso: ani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stallina" si può ottenere dalle seguenti coppie: state/tellina, stallia/ana. |
| Usando "stallina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costa * = collina; pasta * = pallina; posta * = pollina; testa * = tellina; impasta * = impallina; imposta * = impollina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stallina" si può ottenere dalle seguenti coppie: stalliera/arena. |
| Usando "stallina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = stallone; * anioni = stalloni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stallina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collina * = costa; pollina * = posta; * tellina = state; tellina * = testa; impollina * = imposta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stallina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stalli+lina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.