Forma verbale |
| Spiacerebbe è una forma del verbo spiacere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di spiacere. |
Informazioni di base |
| La parola spiacerebbe è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spiacerebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — È certo che vorrà approfittare dell'occasione per rinforzare il suo piccolo esercito, — disse Tabriz. — D'altronde non mi spiacerebbe menare le mani sui russi. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): — Non dovete farlo, — mi disse essa supplice. — Non v'accorgete di quello che qui succede? Mi spiacerebbe se aveste a soffrirne. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Spero me li lascerai esaminare uno di questi giorni, non mi spiacerebbe produrne di simili,” disse emozionato Nicola. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiacerebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spianerebbe, spiccerebbe. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: piacerebbe. Altri scarti con resto non consecutivo: spiare, spierebbe, spie, spire, sire, sacre, sarebbe, sere, serbe, picee, pace, pare, pere, iacee, acerbe, acre, aeree, aree, ceree, crebbe, erbe. |
| Parole con "spiacerebbe" |
| Iniziano con "spiacerebbe": spiacerebbero. |
| Finiscono con "spiacerebbe": dispiacerebbe. |
| Contengono "spiacerebbe": dispiacerebbero. |
| Parole contenute in "spiacerebbe" |
| ace, ere, pia, cere, ebbe, spia, piace, spiace, piacere, spiacere, piacerebbe. Contenute all'inverso: caì, bere, reca, recai. |
| Incastri |
| Inserito nella parola dirò dà DIspiacerebbeRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiacerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: spit/tacerebbe, spiata/tacerebbe, spiavo/vocerebbe, spiacereste/resterebbe, spiacevole/volerebbe. |
| Usando "spiacerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiace * = direbbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiacerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaceva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spiacerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vocerebbe = spiavo; direbbe * = dispiace; spiacereste * = resterebbe; * eroe = spiacerebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spiacerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piacerebbe, spiace+piacerebbe, spiacere+ebbe, spiacere+piacerebbe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: A volte spiace dirlo, Spiacevole come certi incidenti, Spiacevoli, non accette, La Mata storica spia, Rudolf __ , celebre spia sovietica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spiacendo, spiacente, spiacenti, spiacerà, spiacerai, spiaceranno, spiacere « spiacerebbe » spiacerebbero, spiacerei, spiaceremmo, spiaceremo, spiacereste, spiaceresti, spiacerete |
| Parole di undici lettere: spiaccicavi, spiaccicavo, spiaceranno « spiacerebbe » spiaceremmo, spiacereste, spiaceresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bacerebbe, ribacerebbe, combacerebbe, giacerebbe, soggiacerebbe, piacerebbe, compiacerebbe « spiacerebbe (ebberecaips) » dispiacerebbe, tacerebbe, sottacerebbe, caccerebbe, ricaccerebbe, procaccerebbe, scaccerebbe |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |